Il Gruppo ROCKWOOL annuncia nuovi piani di espansione e conclude con
successo un'operazione di rebranding
Il Gruppo ROCKWOOL ha acquisito alcuni
terreni destinati alla costruzione di tre nuovi impianti produttivi in Svezia,
Romania e negli Stati Uniti, per consolidare la propria posizione con una
presenza più capillare nei Paesi Nordici, nell'Europa dell'Est e nel Nord
America e per migliorare l'offerta dei servizi alla propria clientela. Rientrano
in queste nuove strategie di sviluppo anche alcuni investimenti effettuati gli
anni scorsi, quali l'apertura di un nuovo stabilimento per la lavorazione della
lana di roccia nel Mississippi e l'avvio, nello stesso sito, di una innovativa
linea di produzione di controsoffitti acustici a marchio Rockfon.
«In questi Paesi - spiega Jens Birgersson,
CEO e Presidente del Gruppo ROCKWOOL - abbiamo assistito ad una crescita
costante e al consolidamento della nostra posizione, che ci permettono di
guardare con ottimismo al futuro. Gli investimenti confermano la nostra volontà
di rispondere alla domanda di questi mercati, creando siti produttivi che ci
consentiranno di avvicinarci alla clientela locale con la nostra eccellenza
tecnologica e con una rinnovata offerta di servizi». L'acquisizione dei terreni
verrà ultimata nel corso del 2017.
«Investire in tecnologia e produzione -
continua Jens Birgersson - significa innanzitutto investire in risorse umane.
Siamo convinti che queste nostre iniziative apriranno a livello locale nuove
opportunità di partnership, di sviluppo dell'economia e di potenziamento delle
infrastrutture. Si tratta di un momento davvero emozionante per il Gruppo
ROCKWOOL: la nostra attuale solidità finanziaria ci ha permesso di accelerare
il processo di acquisizione dei terreni, ponendo le basi per un'ulteriore
espansione in futuro».
Il Gruppo ROCKWOOL opera a livello
mondiale in 38 Paesi, con un organico di 10.500 dipendenti e un fatturato di
2.202 milioni di euro nel 2016. L'azienda
offre unampia gamma di soluzioni originali in lana di roccia che comprende tra
gli altri: i sistemi isolanti per edifici ad alte performance resilienti al
fuoco, i pannelli per controsoffitti acustici Rockfon, i pannelli di
rivestimento per facciate Rockpanel, le applicazioni industriali ROCKWOOL
Technical Insulation, i substrati Grodan per coltivazioni idroponiche che
consentono di ottenere una produzione abbondante con minor consumo dacqua e le
fibre speciali di rinforzo per materiali compositi Lapinus.
Rebranding
del Gruppo: sostenibilità e qualità della vita
Il Gruppo ROCKWOOL ha inoltre appena
concluso un'articolata operazione di rebranding che riguarda tutti i marchi del
Gruppo.
L'attività di rebranding ha portato a ridisegnare
un nuovo concept e a costruire una rinnovata identità di marca, confluita anche
in un restyling grafico. L'evoluzione del brand ROCKWOOL include un nuovo
simbolo: un vulcano stilizzato che richiama l'origine della lana di roccia e
quindi lo stretto legame con la natura, riallacciandosi all'immagine costruita negli
anni, mantenendone la riconoscibilità e rafforzandone
il potenziale di comunicazione, concettuale e visivo.
Con il nuovo posizionamento, il
Gruppo ROCKWOOL si propone anche uno scopo preciso: Release the natural power of stone to enrich modern living. Un
messaggio che vuole mettere in evidenza l'obiettivo comune a tutte le divisioni
del Gruppo: migliorare la qualità della vita di tutti coloro che vengono in
contatto con i prodotti ROCKWOOL.
Un concept che viene presentato emblematicamente e in modo emozionale
attraverso il lancio della nuova campagna: "Secrets of Modern Living"
(guarda il video: http://www.rockwool.com/group-profile/).
C'è un segreto per vivere in modo più sostenibile? E' un
segreto che riguarda tutti noi, perché ogni nostra decisione ha un impatto
significativo sull'ambiente in cui viviamo. Il Gruppo ROCKWOOL lo sa e da anni
é impegnato a proporre soluzioni sostenibili ed ecocompatibili che consentano
di affrontare le sfide più ambiziose della vita moderna e dell'urbanizzazione,
senza per questo compromettere la salute del pianeta. Partendo da un materiale
naturale qual é la lana di roccia, l'obiettivo di tutte le società che fanno
capo al Gruppo ROCKWOOL é quello di migliorare la qualità della nostra vita, riducendo
per esempio il consumo di energia e migliorando l'isolamento termico e gli
standard di sicurezza e di protezione dal fuoco delle nostre case. Da oggi,
ancora di più, il Gruppo ROCKWOOL proseguirà il proprio impegno nel creare
consapevolezza sulle sfide della vita moderna e sulle soluzioni che esistono
già e che possono contribuire ad affrontarle e a risolverle.