Roma, 25 luglio 2016: al via a San Cesareo, a 30 km ad est di Roma, i lavori per la costruzione della nuova piattaforma logistica MEWA per i
panni multiuso. La struttura sarà operativa nella Primavera 2017. Con l'ampliamento
della sede verranno creati in futuro anche nuovi posti di lavoro.
Il primo passo è
fatto: con il gesto simbolico dello scavo della prima zolla di terra, oggi hanno preso ufficialmente avvio i lavori
per la realizzazione del nuovo
edificio. Qui, su una superficie di
9.600 m2, sorgeranno un
magazzino, una nuova struttura logistica
e gli uffici della MEWA, azienda fornitrice di servizi tessili. Alla cerimonia
era presente anche il sindaco di San Cesareo, Pietro Panzironi, oltre ai rappresentanti
della MEWA, dello Studio di architettura e dell'impresa che eseguirà i lavori.
«La nuova piattaforma logistica - sottolinea Velko
Winters, direttore commerciale della MEWA Italia di Turbigo - riveste per noi un'importanza strategica perché
ci consentirà di ottimizzare le nostre strutture logistiche e amministrative e
quindi anche i nostri servizi». Gli
uffici in affitto dell'attuale sede di San Cesareo, col tempo si sono rivelati insufficienti per gli oltre 20 dipendenti che
vi lavorano. «I nuovi locali - aggiunge
soddisfatto David Müller, direttore della sede di Roma - ci permetteranno di seguire meglio il nostro
volume di ordini, in costante crescita, e
di affrontare quindi nuove e ambiziose
sfide per il futuro».
«L'edificio, che si
prevede venga ultimato nella Primavera del 2017 - chiarisce il direttore
tecnico Thomas Hell - su un'estensione
di 2200 m2 ospiterà , oltre
alla piattaforma logistica per i nostri panni multiuso, anche gli uffici, gli
spogliatoi e i locali per la pausa dei collaboratori». In futuro qui lavoreranno 37 persone. La nuova piattaforma logistica verrà
realizzata dallo Studio di Architettura Walter Pichler & Partner e dalla
Stahlbau Pichler GmbH di Bolzano.
MEWA è presente in
Italia, con la sede centrale di Turbigo, già dal 1987. In Germania è stata costituita
nel 1908 e conta oggi in Europa 44 sedi, con un organico di 4.900 dipendenti e
un fatturato di 612 milioni di euro nel 2015.
Ai clienti dei più svariati settori dell'industria, commercio,
artigianato e gastronomia, MEWA offre in FullService panni tecnici, abbigliamento da lavoro e protettivo, zerbini, tappeti assorbiolio e
lavapezzi, oltre a vendere a catalogo dispositivi di protezione individuale con
il marchio "World Wide Work by MEWA".