A prima vista sembra un panno qualsiasi. Invece, il panno
MEWATEX http://www.mewa.it/panni-tecnici/mewatex/ è un prezioso strumento
di lavoro, studiato per risolvere il problema della pulizia di macchinari
nell'industria, nelle officine e carrozzerie, nelle tipografie, sollevando il
cliente da tutta una serie di incombenze.
Il viaggio nel
FullService dei panni MEWATEX inizia con la fase di consulenza al
cliente, per individuare il panno più adatto, per qualità e tipologia. A questo
punto, si stabilisce insieme la frequenza dei ritiri dei panni sporchi e della
restituzione di quelli puliti. Da questo momento un autista MEWA arriverà
sempre puntuale con un camion, per rifornire il cliente con un carico di panni
puliti e ripartire con i contenitori pieni
di panni sporchi.
Il vantaggio, per il cliente che si affida al sistema di
panni MEWATEX, è non doversi più occupare dell'approvvigionamento, dello
stoccaggio, della sostituzione dei panni usurati, né delle normative ambientali
sullo smaltimento dei rifiuti, perché se ne occupa MEWA. Il cliente si può dimenticare di questi oneri
e concentrare sul proprio core business, sicuro di poter avere sempre a portata
di mano il panno pulito più adatto.
A ciascuno il suo
panno
I panni MEWATEX sono disponibili in numerose versioni,
ciascuna studiata per adattarsi agli specifici settori di impiego:
- MEWATEX® è il panno robusto, con elevate capacità
assorbenti.
- MEWATEX® Plus è altrettanto robusto, ma ancora più
adatto a pulire le superfici delicate.
- MEWATEX ® Ultra è
praticamente privo di pelucchi ed è quindi il panno perfetto da utilizzare per
la lucidatura delle superfici e per gli impianti idraulici. Assorbe inoltre oltre
100 ml di acqua al secondo.
- MEWATEX® PROTEX è infine realizzato in microfibra,
assorbe fino a 125 ml al secondo ed è particolarmente adatto per l'elettronica,
l'ottica e l'industria alimentare.
Una striscia colorata sul bordo del panno, indica inoltre il settore di impiego: blu per
l'industria, verde per le tipografie, rossa per le officine.
I panni MEWATEX
ecosostenibili dalla produzione al lavaggio
Il sistema di panni MEWA vanta una lunga storia - l'idea
risale infatti al 1908, data di inizio dell'attività MEWA - e si avvale delle
più moderne tecnologie di lavaggio. La
soluzione del
FullService MEWATEX riduce drasticamente l'impatto
ambientale e riflette l'elevata coscienza ecologica MEWA. Rispetto ai panni in carta o
agli stracci in tessuto, che dopo essere stati utilizzati una volta, vengono
eliminati tra i rifiuti, i
panni MEWA possono infatti essere lavati fino a 50 volte e riutilizzati. Se non esistesse
il sistema di panni MEWA e venissero usati solo prodotti monouso, si
produrrebbe una notevole quantità in più di rifiuti.
Ma non è tutto. I
panni MEWATEX derivano per il 50% da filati riciclati e durante la loro
tessitura vengono recuperate perfino le lanugini di cotone cadute a terra, per
farne materiale isolante, da utilizzare per esempio nella produzione delle
auto. Nel sistema di panni MEWATEX la
sostenibilità ambientale e la coscienza ecologica assumono una grande importanza
dall'inizio alla fine.
Un video per saperne di più sui panni MEWATEX:
http://bit.ly/1NpuB23