Comunicati stampa per SELEMA

Selema: progetti a misura di cliente

Elevato know-how, decenni di esperienza maturata facendo proprie le problematiche del cliente, una gamma personalizzata di soluzioni studiate per aumentare la produttività, e quindi il business, del cliente. Tutto questo è Selema: non un semplice produttore di impianti e di apparecchiature speciali per la lavorazione dei metalli, ma piuttosto una società di engineering ad alto valore aggiunto sia sul piano  tecnico che su quello della flessibilità e della versatilità delle soluzioni. Selema nasce nel 1986 dalla genialità, dalla passione per la meccanica e dall’esperienza di Serafino Cozzi che ancora oggi continua ad essere l’anima trainante dell’azienda, apprezzato dai clienti che ne richiedono la consulenza in tutto il mondo, dall’Europa alla Cina, all’India a Taiwan. Il core business dell’azienda sono gli impianti industriali per la lavorazione e il trattamento di laminati piani avvolti in coil: alluminio (per l’80%), rame, ottone e acciaio inox. Quattro le macroaree operative di Selema: Impianti Industriali, Equipaggiamenti Speciali, Revamping e Ricambi.  Certificata UNI EN ISO 9001 dal 1996, con i suoi numerosi brevetti Selema è  in grado di offrire le più svariate soluzioni, dall’impianto completo al singolo componente o all’apparecchiatura speciale, ma può anche effettuare interventi mirati su impianti preesistenti di marchio diverso per ottimizzarne le potenzialità e per migliorare la qualità del prodotto finale. In Selema non c’è nulla di standardizzato e il prodotto è  il risultato di un iter che l’azienda e il cliente percorrono insieme, per arrivare entrambi, vincitori, all’obiettivo. E il servizio che Selema offre al cliente inizia con la fase di progettazione, ma prosegue, anche dopo l’installazione dell’impianto, con l’assistenza e la formazione del personale del cliente e con una serie di verifiche periodiche per controllare il livello di efficienza degli impianti.  

Dal progetto all’impianto: riduzione dei costi e dell’impatto ambientale
Dalla partnership con il cliente nascono efficienti soluzioni studiate per soddisfare tutte le possibili necessità: linee di tensospianatura altamente produttive e provviste dell’innovativo sistema Proflexroll®, linee di sgrassaggio e pretrattamento che si distinguono per la capacità di trattare anche spessori sottilissimi, per l’elevata ecologicità dei processi, così come le linee di verniciatura, che contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e, contemporaneamente, i costi operativi. E ancora le linee di taglio longitudinale e trasversale e le fresatrici a placche. Dalla volontà di ottimizzare gli impianti esistenti nascono equipaggiamenti speciali studiati nei minimi dettagli: tensiospianatrici, rifilatrici, oliatori, goffratori, aggraffatrici.  

La joint venture cinese
Assecondando la crescita della domanda del mercato asiatico e intuendone le potenzialità di sviluppo, già nel 2002 Selema ha stretto una joint-venture con un fornitore locale ed è stata costituita la Jiangsu Yawei Selema Coil Line Processing, dedicata alla  produzione di linee per la lavorazione dell’acciaio come slitter, cut-to-length, tensiospianatrici e linee  studiate  esclusivamente per il mercato cinese.   

Selema cresce
  Forte del suo affermatissimo know-how, apprezzato a livello internazionale, Selema sta ampliando la sua attività in modo esponenziale, perché riconosciuta dai clienti come partner prezioso e affidabile nella risoluzione dei loro problemi. Aumentano gli ordini e crescono conseguentemente  anche le sfide dell’azienda, che già dal 2011 ha avviato un programma di riorganizzazione, che proseguirà nel 2012, con un ampliamento dell’organico e dello staff tecnico, per essere sempre più pronta a soddisfare le richieste dei clienti. E che, per valorizzare in modo adeguato questo trend di crescita, ha deciso di affidarsi all’agenzia di comunicazione e marketing Ideaplan. Per qualsiasi esigenza non esitate a contattare: