Non poteva esserci palcoscenico migliore. Il sistema di isolamento a
cappotto ROCKWOOL REDArt®
sarà presente all'Expo nella realizzazione della palazzina all'ingresso della
manifestazione internazionale
All'interno
di una manifestazione internazionale completamente dedicata al cibo e alla sua
evoluzione, anche le scelte costruttive vengono fatte con gusto: per questo si
è optato per il sistema REDArt.
Isolamento
e protezione dal fuoco
La
più recente soluzione ideata da ROCKWOOL è stata utilizzata per l'isolamento a
cappotto della facciata della palazzina in cemento armato e mattoni situata
allingresso di Expo, a Porta Triulzia. Dedicato agli uffici e all'accoglienza,
l'edificio ha dovuto rispondere a particolari esigenze di protezione
antincendio, necessità che ha indotto a scegliere la lana di roccia ROCKWOOL
per le sue elevate qualità di materiale incombustibile. Il cuore del sistema a
cappotto REDArt è infatti costituito dal pannello in lana di roccia Frontrock
Max E, ottenuto dalla lavorazione della roccia, un materiale intrinsecamente
non combustibile, che fonde infatti ad
una temperatura superiore ai 1000 °C ed è quindi ideale come barriera contro il
fuoco, perché ne ostacola la propagazione e contiene lo sviluppo dei fumi.
Tenendo conto dei requisiti di sicurezza assolutamente vincolanti per un
edificio destinato ad avere un'affluenza continua di pubblico, la scelta di
questa soluzione si è rivelata la più idonea. Il sistema di isolamento a
cappotto REDArt è stato utilizzato anche per far fronte alle elevate
temperature estive, prevedibili nel periodo in cui Milano ospiterà l'esposizione
universale. Le ottime prestazioni di isolamento termico e acustico, garantite
dal sistema REDArt, sono state considerate i migliori plus per garantire un
ambiente di lavoro vivibile, accogliente e confortevole.
A regola
d'arte
Queste
indiscutibili qualità tecniche di REDArt si sommano alle numerose possibilità
offerte da un sistema d'isolamento costituito, oltre che dal pannello in lana
di roccia non rivestito a doppia densità Frontrock Max E, anche da malte
adesive e rasanti, rete di armatura, finiture ai silicati e siliconiche,
fissativi per le finiture, profili di partenza, tasselli e accessori.
Con
REDArt l'impresa ha potuto quindi disporre di un sistema completo per
realizzare il rivestimento a cappotto della palazzina di Porta Triulzia. Tra le
oltre 200 tonalità a disposizione nella tavolozza colori di REDArt, e le
differenti tipologie di finitura ai silicati o siliconica e tra le tre
granulometrie di 1.0, 1.5 e 2.0 mm, per questo particolare intervento è stata
scelta la finitura siliconica, con una granulometria 1.5 mm, di colore bianco,
per un totale di 400 mq di facciata. Questa soluzione ha consentito di
coniugare qualità tecniche e requisiti estetici, elementi di primaria
importanza in un sito, quale quello di Expo, che per cinque mesi sarà sotto gli
occhi di tutti.
Il Cantiere in breve
Sito: EXPO - Rho (MI)
Committente: Impresa
Mantovani Consorzio EXPO
Impresa di Costruzione:
Impresa Donelli S.r.l. Legnano