Comunicati stampa per IPAF

Concluso l’accordo di collaborazione tra IPAF Italia e AIAS

In data 12 marzo 2013 IPAF Italia e AIAS - Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza - hanno concluso un accordo temporaneo finalizzato all’erogazione della formazione sull’utilizzo in sicurezza delle attrezzature di lavoro, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2013, in attesa che venga concluso l’avviato accreditamento nelle varie regioni e provincie autonome.  AIAS in quanto associazione sindacale di datori di lavoro rappresentativa della categoria dei consulenti sicurezza rientra tra i soggetti formatori individuati dall’Accordo alla lettera d), quindi è un soggetto che può erogare formazione direttamente o attraverso proprie società prevalentemente o totalmente partecipate.   La necessità dell’accordo nasce dalle lungaggini burocratiche incontrate da IPAF Italia nell’attività di accreditamento regionale affrontata negli ultimi mesi. L'accordo consente ai Centri di Formazione IPAF l'opportunità di erogare formazione senza soluzione di continuità anche nel nuovo regime normativo. IPAF Italia ha intrapreso un percorso di accreditamento regionale per la formazione e tale obiettivo rimane comunque prioritario per la nostra associazione. Nel momento in cui IPAF Italia otterrà l’accreditamento in ciascuna Regione italiana, la formazione sarà erogata attraverso tale accreditamento e non più attraverso l’accordo con AIAS.   L’elemento di novità per il Centro di formazione IPAF che utilizzerà l’accordo IPAF Italia – AIAS per l’erogazione della formazione IPAF è che non potrà erogare altri corsi PLE e sottoscriverà un accordo di esclusiva per la formazione PLE con IPAF Italia.  Questo per garantire che i contenuti IPAF in Italia vadano a beneficio esclusivamente dei Centri di Formazione che hanno sposato il progetto senza riserve e che quindi sono disposti a promuovere in primo luogo la formazione IPAF sull’uso in sicurezza delle PLE.   Rientra nell'accordo IPAF-AIAS anche la possibilità, auspicata e richiesta da tempo da molti Centri di formazione IPAF, di erogare formazione nel nuovo regime giuridico anche sull’uso in sicurezza di attrezzature di lavoro diverse dalle PLE. AIAS provvederà alla verifica dei contenuti dei corsi proposti ed al controllo della qualificazione dei formatori a norma di legge. Quindi sulla base di un accordo diretto tra AIAS e il Centro di Formazione sarà garantita la possibilità di erogare corsi di formazione in materia di uso in sicurezza di carrelli elevatori, macchine movimento terra, gru, autogrù, ecc... Una grosso vantaggio per tutti i nostri centri che possono affrontare con tranquillità le sfide che il mercato della formazione presenterà nei prossimi mesi.       

Perché AIAS?
  La scelta della partnership con AIAS è stata ampiamente valutata: è l’associazione più autorevole in Italia tra quelle specializzate in materia di salute e sicurezza sul lavoro, obiettivo primario anche della nostra associazione. Inoltre AIAS può vantare più di 6.000 professionisti iscritti in Italia che sicuramente guarderanno con grande interesse l’offerta formativa dei Centri di Formazione IPAF nei prossimi mesi, sia con riferimento alle PLE ma anche per quanto riguarda le altre categorie di attrezzature di lavoro.  AIAS offre inoltre  moltissimi servizi ai propri associati (www.aias-sicurezza.it), in termini di corsi di formazione su ogni aspetto relativo alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, oltre che attività di ricerca tecnica, legale e scientifica ed attività di impulso normativo con le Istituzioni. IPAF ha quindi ritenuto AIAS  il partner ideale per affrontare con autorevolezza e credibilità le novità normative entrate in vigore ed insieme consolidare la posizione di leadership di mercato nella formazione sull’uso in sicurezza delle PLE che IPAF ha acquisito in questi anni in Italia e nel resto del mondo.