Dai risultati delle ricerche della banca dati IPAF sugli
incidenti, in tutto il mondo nella prima metà del 2013 si sono verificati 28
incidenti mortali legati all'uso di piattaforme di lavoro mobili elevabili
(PLE), anche note con il nome di piattaforme aeree.
Le principali cause degli incidenti mortali sono state:
ribaltamento (10), caduta dall'alto (9), intrappolamento (5), folgorazione (3)
e scontri con PLE (1).
Di questi incidenti, 13 hanno coinvolto piattaforme a
braccio (3b), 10 piattaforme a pantografo (3a) e 3 unità montate su veicoli
(1b). In due casi il tipo di macchina coinvolto non è conosciuto.
Gli incidenti si sono verificati negli Stati Uniti (13),
in Francia (2), Germania (2), Paesi Bassi (2), Regno Unito (2), Armenia (1),
Canada (1), Irlanda (1), Malesia (1), Norvegia (1), Spagna (1) e negli Emirati
Arabi (1).
L'Italia é per il momento assente dall'elenco. Questo
dipende solo dal fatto che dal nostro paese fino ad oggi non sono pervenute
segnalazioni di incidenti, nonostante purtroppo continuino ad accadere. IPAF
invita pertanto tutti gli operatori del settore che dovessero essere a
conoscenza di incidenti recentemente avvenuti, ad utilizzare la banca
dati.
Nel pubblicare questi dati, IPAF ha anche aggiornato i
risultati preliminari del 2012 con la segnalazione di un incidente mortale
ancora non registrato avvenuto in Canada lo scorso ottobre. Questo dato fa
salire gli incidenti mortali avvenuti nel 2012 a un totale di 32 invece di 31
come inizialmente riferito.
Se si fa un confronto con i dati della prima metà del
2012 (con 17 segnalazioni), nella prima metà del 2013 gli incidenti mortali
hanno subito un incremento del 65%. La convinzione di IPAF è però che questo
dipenda da un aumento del numero dei dati inseriti e non necessariamente da un incremento degli
incidenti.
Mentre nella prima metà del 2012 le cause degli incidenti
mortali erano equamente distribuite, nella prima metà del 2013 assistiamo a un
aumento di incidenti dovuti a ribaltamento o caduta dall'alto. Gli incidenti
mortali nella prima metà del 2012 coinvolgevano infatti più piattaforme a braccio (3b) e unità
montate su veicoli (1b), mentre quelli registrati nella
prima metà del 2013 vedono un maggior coinvolgimento di piattaforme a
braccio (3b) e a pantografo (3a).
"I risultati dei rapporti IPAF sul mercato del
noleggio ci portano a stimare che nel mondo ci siano più di un milione di
PLE" ha dichiarato il direttore generale IPAF Tim Whiteman. "Ogni
incidente è un incidente di troppo, ma questi dati ci mostrano che i mezzi di
accesso aereo rimangono un modo sicuro per effettuare lavori temporanei in
quota".
"L'accuratezza dei dati è nelle mani degli
utilizzatori di PLE e delle altre parti interessate chiamate a segnalare ogni
incidente mortale a IPAF tramite il sito www.ipaf.org/accident o un membro dello staff", ha spiegato il funzionario tecnico IPAF
Chris Wraith. "La completezza dei dati non può essere garantita ma,
laddove necessario, vengono effettuate verifiche dei fatti. L'aggiornamento dei
dati permette l'accesso a informazioni fondamentali."
I dati IPAF sugli incidenti si basano su informazioni
raccolte in diversi modi: segnalazioni dirette alla banca dati sugli incidenti
all'indirizzo internet www.ipaf.org/accident, dati raccolti in tutto il mondo dallo staff IPAF e informazioni riportate
da comunicati stampa e notizie di cronaca.
Tutti i produttori, le società di noleggio, le imprese di
costruzione e gli utilizzatori sono invitati a segnalare alla banca dati IPAF
qualsiasi incidente grave o mortale avvenuto in ogni parte del mondo e legato
all'uso delle piattaforme mobili di lavoro elevabili (PLE) e autosollevanti su
colonne (PLAC). Il progetto è aperto anche a coloro che non sono soci IPAF e
include la possibilità di fornire segnalazioni anonime.
Tutti le informazioni raccolte sono confidenziali e
nessun dettaglio degli incidenti viene condiviso con terzi o rivelato alle
autorità preposte alla sicurezza se non a seguito di un'ordinanza giudiziaria.
L'unica eccezione avviene nel caso dei produttori: se una macchina prodotta da
una data azienda è rimasta coinvolta in un incidente mortale, al produttore
verranno fornite delle informazioni di massima su quanto avvenuto.
Per registrarvi e
segnalare un incidente che ha visto coinvolta una PLE o una PLAC: www.ipaf.org/accident