Comunicati stampa per KONE

KONE MonoSpace®, l’ascensore salva spazio

Vera e riconosciuta pioniera nello studio di soluzioni innovative per facilitare il flusso di persone all’interno degli edifici, KONE ha brevettato per prima, negli anni Novanta, un concetto rivoluzionario di ascensore concepito senza locale macchina: una pietra miliare nell’evoluzione di un prodotto che si è rivelato assolutamente funzionale ed ecologico, essendo realizzato con materiali riciclabili al 98%.

KONE MonoSpace® elimina infatti lo spazio destinato agli organi di trazione e controllo, inserendoli all’interno del vano di corsa ed è il risultato di 2.300 brevetti.
  La portata innovativa dell’invenzione – la più premiata del settore, nel mondo - ha convinto rapidamente progettisti, imprese e utenti, tanto che oggi si contano più di 300.000 impianti KONE MonoSpace® nel mondo, di cui oltre 33.000 in Italia.   Eliminare dall’ascensore il tradizionale locale macchina significa disporre di maggior spazio per l’utilizzatore e per l’edificio. Il funzionamento di KONE MonoSpace® viene garantito dalla presenza di KONE EcoDisc®, un innovativo sistema di trazione basato su un motore sincrono assiale a magneti permanenti e su una tecnologia gearless (senza riduttore) non soggetta a perdite di efficienza, che rende l’ascensore più efficiente, affidabile, silenzioso e ne allunga la durata nel tempo. I dispositivi per le operazioni di manutenzione e soccorso sono inseriti nel pannello di controllo, installato all’ultimo o al penultimo piano, che può essere integrato nella porta di piano o montato a parete.  

Con l’introduzione di KONE MonoSpace® KONE apre le porte non solo allo spazio, ma anche alla tutela dell’ambiente: consuma infatti il 50% di energia in meno rispetto ad un ascensore tradizionale e il 70% in meno rispetto ad un ascensore idraulico. KONE EcoDisc® non prevede l’utilizzo di olio ed elimina quindi il rischio di incendi, di inquinamento del suolo e delle falde sotterranee.
  KONE Monospace® ha raggiunto gli standard più elevati di efficienza  energetica per la capacità di ridurre sensibilmente il consumo sia durante la movimentazione che nei tempi di attesa delle chiamate: appartiene infatti alla Classe A di efficienza energetica, secondo la classificazione prevista dalle linee guida VDI 4707 dell’Associazione degli Ingegneri Tedeschi (Verein Deutscher Ingenieure), utilizzate per classificare gli ascensori in base al loro consumo energetico. KONE MonoSpace®  é quindi la soluzione di ascensore ideale per chi punta al risparmio energetico e grazie a queste sue caratteristiche ha ottenuto a pieno titolo nel 2010 da Legambiente il riconoscimento di “Innovazione amica dell’ambiente”.   L’impegno effettivo di KONE sul fronte del rispetto dell’ambiente nei processi produttivi e nell’utilizzo di materiali eco-compatibili trova riscontro nella certificazione ISO 14001 e nella sua innata vocazione a collaborare attivamente con imprese che condividono obiettivi di standard di costruzione eco-sostenibili.   KONE è tra l’altro la prima e finora unica azienda del settore ascensori e scale mobili ad essersi aggiudicata anche un altro riconoscimento, questa volta relativo al piano puramente estetico: il GOOD DESIGN 2009, un premio assegnato dal Chicago Athenaeum e dallo European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies ai prodotti che si sono distinti per qualità e originalità del design.