Esternalizzare il servizio di gestione
dei tessili abbigliamento da lavoro e panni è conveniente sotto tutti i
punti di vista, dalla qualità all'aspetto economico. E conviene a tutte le
aziende, anche alle imprese di piccole e medie dimensioni, che possono
dimenticarsi di questi aspetti e concentrarsi sul proprio lavoro. Se ne
occupa MEWA.
L'Italia è il paese della piccola e media
industria. La fabbrica artigiana è la linfa vitale di una società cresciuta
all'ombra di molteplici realtà che, in tutti i settori, hanno dato un
fondamentale contributo a quel Made in Italy apprezzato in tutto il mondo.
Dalla moda alla meccanica, dall'alimentare alla chimica, dall'edilizia al
wellness, le PMI italiane rappresentano lo zoccolo duro della nostra
produzione, sono il simbolo stesso del lavoro, della voglia di fare, della
passione per la propria professione.
Concentrarsi sul proprio lavoro
Le mille incombenze, anche organizzative,
che si innestano sulla produttività artigiana e industriale, rischiano di
distrarre l'attenzione dal cosiddetto core business aziendale, facendo
impazzire una bussola da sempre orientata verso il lavoro concreto. In questo
ambito, anche la scelta del corretto abbigliamento da lavoro e protettivo o lo
smaltimento dei panni se vengono utilizzati quelli usa e getta, possono costituire aggravi di
incombenze per le aziende.
In questo contesto si adatta alla
perfezione il FullService di MEWA. MEWA offre abbigliamento da lavoro e
protettivo, panni, oltre che zerbini e tappeti assorbiolio. Per quanto riguarda l'abbigliamento da lavoro
e protettivo, MEWA ha studiato numerose e diversificate linee, per rispondere
alle necessità dei vari settori produttivi. Il servizio di questa azienda specializzata
nella gestione dei tessili, calza a pennello per soddisfare le esigenze della piccola
e media impresa sotto tutti i punti di vista. Affidare la gestione
dell'abbigliamento da lavoro e dei panni a MEWA significa infatti beneficiare
di un know-how riconosciuto in tutta Europa. Un Know-how che si traduce in
puntualità, affidabilità, rispetto delle normative di ogni settore e di
rispetto dell'ambiente, scrupoloso controllo di qualità, assunzione delle
responsabilità e gestione del trasporto e del lavaggio dei panni, nel rispetto
delle normative sull'ambiente. Tutto questo fa di MEWA un partner affidabile.
Il Full-Service anche per le piccole aziende
Ma come funziona il Full-Service MEWA?
Il sistema di fornitura degli indumenti da lavoro e protettivi MEWA presenta
non pochi vantaggi. In una prima fase esperti MEWA offrono consulenza al cliente:
insieme definiscono il tipo di abbigliamento professionale o protettivo che
meglio risponde alle necessità del posto di lavoro, guardando anche alla
funzionalità, al comfort e al look estetico. Tutti i dipendenti ricevono più dotazioni
della loro taglia, che riportano il loro nome e, su richiesta, anche il logo
dell'azienda. A questo punto inizia il
servizio: secondo uno scadenziario concordato, i capi sporchi vengono ritirati,
lavati, stirati e riconsegnati puliti,
dopo un rigoroso controllo di qualità. Il
tutto avviene con la massima semplicità e flessibilità (il numero delle dotazioni
si può modificare in qualsiasi momento) e a costi trasparenti. Un servizio a
misura d'azienda, scrupoloso e indipendente dal numero di addetti e che
coinvolge anche il servizio panni pensato per eliminare gli stracci usa e getta.
Le officine o le industrie possono quindi essere dotate di panni riutilizzabili
che sono inoltre robusti e con un elevato potere assorbente. Con MEWA le
piccole e medie aziende industriali, ma anche quelle molto piccole, oltre alle
attività commerciali e artigianali, possono fruire dei vantaggi di un servizio
intelligente, che può essere tarato su misura sulle loro peculiarità. Grandi
vantaggi anche per piccole aziende.